Infezione da emotrasfusione. Onere della prova
Cass. civ., Sez. III, 22 aprile 2021 n. 10592 1. Massima “Nella controversia tra il paziente che assuma di avere contratto un’infezione in conseguenza di
Cass. civ., Sez. III, 22 aprile 2021 n. 10592 1. Massima “Nella controversia tra il paziente che assuma di avere contratto un’infezione in conseguenza di
Massima In applicazione dei principi sul riparto dell’onere probatorio in materia di responsabilità sanitaria elaborati dalla Suprema Corte, secondo cui spetta al paziente provare il nesso di causalità fra
Quesito È responsabile il medico di base per il decesso del proprio paziente morto di Covid19 per averne sottovalutato per un discreto lasso di tempo
CONSIGLIO DI STATO; DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI DEL COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI Il Consiglio di Stato, III sezione, con la sentenza n.808 del 31 gennaio
Escluso il nesso causalità tra malattia e somministrazione del vaccino esavalente La Corte di Cassazione sez. lavoro con l’ordinanza 3 febbraio 2021 n.2074 ha escluso
Danno estetico – danno alla salute – Tribunale di Modena, sez. II, 9 novembre 2021, n. 3781 Il Tribunale di Modena, con l’ordinanza n.3781 del
La legge Gelli Bianco, in vigore dal primo aprile 2017, ha regolamentato la responsabilità di medici e strutture sanitarie. Il tentativo di normare un settore
Macrolesioni: in arrivo la tabella unica nazionale Alla luce della nuova formulazione dell’art. 138 cod. ass. priv., che disciplina il risarcimento del danno non patrimoniale
Cass. civ., sez. VI – 3, ord., 26 luglio 2021, n. 21404 La Cassazione è ritornata con una recentissima sentenza sull’annosa questione della prescrizione dell’azione
Attività medico-chirurgica – Danno alla salute – Art. 3, comma 3, del d.l. n. 158 del 2012, convertito dalla l. n. 189 del 2012 –