Danno da infezione nosocomiale
La pandemia da Coronavirus ha evidenziato particolari profili di responsabilità civile a carico delle strutture sanitarie, proprio a causa del propagarsi delle infezioni da Coronavirus
La pandemia da Coronavirus ha evidenziato particolari profili di responsabilità civile a carico delle strutture sanitarie, proprio a causa del propagarsi delle infezioni da Coronavirus
Vincolo di sangue nel risarcimento del danno da lesione del rapporto parentale. Cass. civ., sez. III, ord. 5 novembre 2020 n. 24689 Massima Il vincolo
il Caso Un paziente propone ricorso per ATP ex art. 696-bis c.p.c. e art. 8 l. n. 24/2017, al fine di far accertare e quantificare
Cass. civ., sez. III, 10 maggio 2021, n. 12225 Con la sentenza n. 12225/21, depositata il 10 maggio, la Corte Suprema di Cassazione, Terza Sezione
è necessario chiamare in giudizio anche il medico? Senza ombra di dubbio a tale domanda possiamo dare una risposta negativa. Ciò è chiarita dalla legge
Cass. civ., sez. VI, 24 marzo. 2021, n. 8218 Perdita del rapporto parentale: non convivenza. Il fatto. Perdita del rapporto parentale: non convivenza. La Corte
Sono mesi che si discute quasi esclusivamente di vaccini: della loro presunta pericolosità, delle reazioni ad essi. Ma è bene soffermarsi sulle potenziali responsabilità del
Trib. Pavia, sez. III, ord., 15 novembre 2021 – ATP Legge Gelli – Inammissibilità ATP Legge Gelli – Inammissibilità: si considera inammissibile il ricorso proposto
Danno Da Ritardo Diagnostico DANNO DA RITARDO DIAGNOSTICO – Ritardo nella diagnosi di patologia da esito infausto, e lesione del diritto all’autodeterminazione DANNO DA RITARDO
Cass. civ., Sez. III, ord., 21 agosto 2020 n. 17554 – Figlio minore e perdita della futura capacità di Procreare della madre Massima “La perdita